lunedì 27 luglio 2009

menu ristorante Camesena primavera-estate 2009

PRIMI PIATTI
  • Lasagnetta bianca con i carciofi dell'Agro Pontino
  • Gnocchi di patate rosse di Colfiorito al ragù d'oca
  • Fettuccine al tartufo
  • Ravioloni integrali di melanzana e Caciocavallo Podolico con filetto di San Marsano
  • Riccioli lizorini con ragù bianco di carne scelta e tartufo nero di stagione
  • Risotto di verdure di stagione (asparagi di montagna, piselli, favette, taccole, filetto di pomodoro e timo)
SECONDI PIATTI
  • La guancia di manzo brasata al Sagrantino con purea di sedano rapa
  • Bocconcini di agnello alla Vernaccia con carciofi e pomodori secchi
  • Polpette rustiche di carne
  • Agnello scottadito
  • Il sottopancia di maialino in porchetta con patata cotta sotto la cenere
  • Bistecca Fiorentina di Razza Chianina con verdure alla griglia
  • La lombata di Cinta Senese alla brace con cicoria di campo ripassata
  • Filetto di Razza Chianina, con senape grezza e pepe verde
  • Spezzato di pollo all'antica ricetta Lizorina

per prenotare www.camesena.it

giovedì 25 giugno 2009

Evento Ristorante Camesena

Il ristorante Camesena organizza uno speciale evento con un ospite d'eccezione: il vino cordero di montezemolo.

giovedì 21 maggio 2009

Christmas and Easter

These two festivals have a profound impact on people in Lizori. Christmas is in fact the birth and discovery of our own inner birth, and Easter is the symbolic passage to a transcendental spirituality which finds its natural reference in man, beyond any criterion of faith.
These reflections will certainly be familiar to those people who have felt this strong spiritual atmosphere in Umbria since the very first time, year after year. This is expressed in many ways in Lizori. During Christmas time, the dim white streetlights and the warmth of the fireplaces give the whole place a serene atmosphere which highlights the intimacy of this village with its legends, scents, nostalgias and inner values, which are historical and transcendent at the same time.
Easter has a different atmosphere, as art, music, conferences and exhibitions are the main attractions. Both occasions are experienced with deep responsibility, from a laic point of view, even in Easter Monday, for example, when people go walking on the hills to share the atmosphere of the new coming spring among the olive trees.

giovedì 23 aprile 2009

Borgo San Benedetto - Lizori

Lizori is the new name of Borgo San Benedetto. Until a few years ago, it was called Castle di Pissignano. All the streets of the village have the same name, which is Via del Castello, while all the houses have a number, other than a specific characteristic and definition.
This place is located in Italy, in Umbria, in the province of Perugia, in the territory of Campello sul Clitunno, part of Borgo San Benedetto (Lizori).
The village neatly stands among the olive trees, on Mount Revaglioso (or Santo), close to the Clitunno Temple.
Through the stream Clitunno and Lizori, there is the famous Via Flaminia. On the Via Flaminia, between Spoleto and Foligno, Lizori stands with its white stones on the right hand side (coming from Spoleto), with the Clitunno Temple on the left hand side.
How to get there:
From South, by train or car: Rome – Orte – Spoleto – Campello sul Clitunno.
From North, by train or car: Florence – Terentola – Perugia – Assisi – Foligno – Campello sul Clitunno.

mercoledì 25 marzo 2009

PER SAN VALENTINO LA PROPOSTA 'TENTATRICE' DEL RISTORANTE CAMESENA

Il piacere di incontrarsi a Camesena con buffet di: ostriche, code di gambero in tempura servite con le salse wasabi, di maionese alla paprika dolce e salsa alla menta, frittini di vegetali, girotondo di salmone al gorgonzola dolce e uova di salmone, involtini di prugna e speack, saccottini di fillo al formaggio dolce e tartufo, ciliegine di patè, suschi, bocconcini di pollo marinato alle nocciole e deliziosa frutta fritta dorata.

Insalata Casanova con succoso pompelmo e tentazione di Adamo.
Millefoglie di patate e asparagi con crema al brandy e melograno.
Zuppetta  con cappuccino salato allo zenzero.
Tortelli Di Afrodite.
Cuore di filetto al Vin brulé con caponatina leggera di peperoni e germogli.
Dolci sogni appassionati

lunedì 23 febbraio 2009

Tutto pronto a Lizori per "Il borgo dei sapori"

CAMPELLO SUL CLITUNNO - Lizori, stupendo borgo medievale affacciato sulla valle spoletana, sara' il centro che ospitera' la manifestazione "Il borgo dei sapori", organizzata per sabato prossimo da Coldiretti Perugia e da Artel, in collaborazione con il Comitato Civico Lizori. Si trattera' - secondo Coldiretti e Artel - di una giornata all'insegna della qualita' del vivere che attraverso varie iniziative, culturali, ricreative e artistiche, cerchera' di coinvolgere i visitatori e i partecipanti, in un'atmosfera che esalti la salubrita' dell'ambiente e l'attivita' umana nel rispetto della natura.
D'altronde afferma il presidente Coldiretti Perugia - proprio la qualita' della vita, insieme alla tutela del territorio, sono cardini fondamentali di quel progetto di "Rigenerazione dell'agricoltura" che Coldiretti sta portando avanti ormai dal diversi anni e che riserva grande attenzione allo sviluppo di un'attivita' agricola che conservi la biodiversita' e l'ambiente, con particolare riguardo per la sicurezza alimentare, le energie rinnovabili e pulite, nonche' per le produzioni Made in Italy, di provenienza certa e garantita. Perno della manifestazione sara' - precisano Coldiretti e Artel - la tavola rotonda prevista per le 11 dal titolo "Agricoltura, cultura e qualita' della vita", cui parteciperanno autorevoli personalita'.

giovedì 29 gennaio 2009

la tradizione del pane a lizori

L'ANTICA TRADIZIONE DEL PANE RIVIVE FRA I FORNI DEL BORGO MEDIEVALE

Il corso ha previsto l'apprendimento delle diverse tecniche per la realizzazione del pane e delle focacce, utilizzando la cottura del forno a legna.

La giornata si e' conclusa con la degustazione dei prodotti realizzati dai partecipanti (a destra alcune foto della giornata).